Corsi in Programmazione
Corso di avvicinamento al vino
Lunedì 8, 15 e 22 aprile dalle 18:00 alle 20:00
Durata: 3 lezioni da 2 ore ciascuna, 10 vini degustati
Costo: 130 euro, con rilascio di attestato finale
Relatrice: Dott.ssa Giulia Scalzini
Dove: c/o I Fichi Secchi – Piazza Garibaldi, 22, 57016 Vada LI

Dettagli:
Questo corso è rivolto a ristoratori, appassionati o principianti che desiderino apprendere le tecniche base di degustazione e di abbinamento con il cibo, attraverso la conoscenza dei vini del nostro territorio.
Il corso sarà articolato in 3 lezioni da 2 ore ciascuna al temine del quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il costo del corso è di 130 euro iva inclusa
Ogni sera verranno degustati dei vini del nostro territorio e offerto un taglierino in accompagnamento alla degustazione come apericena
Lezione 1 – LUN 8 APRILE: Alla scoperta del vino: introduzione a tecniche di produzione e territorialità per comprenderne la complessità
Cosa degusteremo: due territori, due vitigni, due tecniche di vinificazione, tre vini bianchi
Lezione 2 – LUN 15 APRILE: Tecniche di assaggio
Cosa degusteremo: soluzioni olfattive, soluzioni gustative, due vini rossi selezionati per complessità e contemporaneità
Lezione 3 – LUN 22 APRILE: Principi di abbinamenti cibo-vino
Cosa degusteremo: uno spumante, un rosato, un rosso, un passito, quattro abbinamenti insoliti.
PER INFO: scrivere email a info@rdoconsulenza.com, inviare messaggio whatsapp a +39.342.3438094, chiamare 0586.7945843
SCARICA SCHEDA DI ISCRIZIONE: una volta compilata la scheda va o inviata per email a info@rdoconsulenza.com o per messaggio whatsapp a +39.342.3438094, oppure portandola direttamente presso i nostri uffici.
Dettagli:
Questo corso è rivolto a ristoratori, appassionati o principianti che desiderino apprendere le tecniche base di degustazione e di abbinamento con il cibo, attraverso la conoscenza dei vini del nostro territorio.
Il corso sarà articolato in 3 lezioni da 2 ore ciascuna al temine del quale verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il costo del corso è di 130 euro iva inclusa
Ogni sera verranno degustati dei vini del nostro territorio e offerto un taglierino in accompagnamento alla degustazione come apericena
Lezione 1 – LUN 8 APRILE: Alla scoperta del vino: introduzione a tecniche di produzione e territorialità per comprenderne la complessità
Cosa degusteremo: due territori, due vitigni, due tecniche di vinificazione, tre vini bianchi
Lezione 2 – LUN 15 APRILE: Tecniche di assaggio
Cosa degusteremo: soluzioni olfattive, soluzioni gustative, due vini rossi selezionati per complessità e contemporaneità
Lezione 3 – LUN 22 APRILE: Principi di abbinamenti cibo-vino
Cosa degusteremo: uno spumante, un rosato, un rosso, un passito, quattro abbinamenti insoliti.
PER INFO: scrivere email a info@rdoconsulenza.com, inviare messaggio whatsapp a +39.342.3438094, chiamare 0586.7945843
SCARICA SCHEDA DI ISCRIZIONE: una volta compilata potete rimandarci la scheda per email a info@rdoconsulenza.com, o per whatsapp al +39.342.3438094, ai fini dell’iscrizione farà fede la data di arrivo.
Corso di promozione della salute osteoarticolare e muscolare

Dettagli:
Questo corso è volto a promuovere la salute osteoarticolare e muscolare; è un corso teorico pratico comprensivo di procedure da attuare in caso di sollevamento, spostamento, traino o spinta di carichi.
È prevista inoltre sessione di mobilitazione dei distretti della colonna vertebrale cervicale e delle articolazioni degli arti superiori.
Il corso verrà svolto da personale qualificato, fisioterapista, ha durata di 4 ore, che verranno svolte in un’unica sessione formativa.
Al termine verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Il corso rientra tra le attività formative riconosciute per accreditamento punteggio nella domanda di Riduzione del tasso medio INAIL per prevenzione OT23
INFO: info@rdoconsulenza.com
Corso per la sensibilizzazione dei lavoratori sul tema Molestie e violenza nei luoghi di lavoro

Dettagli:
Questo corso è volto a sensibilizzare i lavoratori sul tema della violenza e molestie sui luoghi di lavoro
Al termine verrà rilasciato attestato di partecipazione.
Il corso rientra tra le attività formative riconosciute per accreditamento punteggio nella domanda di Riduzione del tasso medio INAIL per prevenzione OT23
INFO: rdo.formazione@gmail.com